Descrizione
VORTEX
VORTEX è un ausilio per inalazione. Viene usato insieme a spray medicinali o ai cosiddetti erogatori di aerosol per la terapia delle vie respiratorie inferiori.
VORTEX.è progettato per la terapia di pazienti di ogni fascia di età (per il trattamento di neonati e bambini piccoli è necessaria una mascherina adatta).
VORTEX deve essere utilizzato esclusivamente da persone che comprendono i contenuti delle istruzioni per l'uso e che siano in grado di utilizzare VORTEX in sicurezza.
I seguenti gruppi di persone devono essere supervisionati da una persona responsabile della loro sicurezza durante l'utilizzo:
– neonati e bambini di ogni età;
– persone con capacità limitate (ad esempio, fisiche, psichiche o sensoriali).
Se il paziente non è in grado di usare autonomamente VORTEX in sicurezza, la terapia deve essere eseguita dalla persona responsabile.
Utilizzare esclusivamente erogatori di aerosol approvati per la terapia inalatoria.
VORTEX può essere utilizzato sia in ambienti domestici che in ambienti sanitari professionali. In ambienti domestici, VORTEX può essere utilizzato solo per un singolo paziente (nessun cambio di paziente). Negli ambienti professionali è possibile cambiare paziente rispettando le relative misure di preparazione igienica.
VORTEX è idoneo sono per pazienti in grado di respirare autonomamente e coscienti.
La frequenza e la durata dell'utilizzo verranno determinate dal personale sanitario specializzato in base alle esigenze personali del paziente.
VORTEX aiuta il paziente a ispirare il medicinale da un erogatore di aerosol in maniera uniforme e completa.
Il medicinale viene spruzzato nella camera di inalazione, dove si distribuisce in maniera uniforme e può essere somministrato al paziente in uno o più cicli di inspirazione ed espirazione. In questo modo si elimina la necessità di coordinare azionamento e inalazione, che rappresenta un fattore critico per quanto riguarda il tempo. Inoltre, si evita che un'eccessiva quantità di medicinale si depositi nel cavo orale e nella gola, prevenendo così gli effetti collaterali a ciò associati.
L'anello di raccordo flessibile ne consente l'utilizzo con tutti gli erogatori di aerosol in commercio.
La mascherina coccinella per bambini VORTEX, la maschera rana per bambini VORTEX e la maschera soft per adulti PARI consentono di inspirare l'aerosol attraverso la bocca e il naso.
Il collegamento della maschera funge da elemento di collegamento tra la maschera soft per adulti PARI e il VORTEX.
L'accessorio per l'uso con una sola mano è un componente opzionale, che semplifica l'utilizzo di VORTEX. L'accessorio per l'uso con una sola mano consente di tenere VORTEX con una mano e al contempo di azionare l'erogatore di aerosol.
MASCHERE
Le maschere VORTEX sono un accessorio per la terapia con un ausilio per inalazione PARI. Esse consentono di inalare aerosol dalla bocca e dal naso.
La maschera soft per adulti PARI è un accessorio per la terapia inalatoria. Essa consente di inalare aerosol dalla bocca e dal naso.
Le diverse misure della maschera sono idonee per il trattamento di pazienti delle seguenti fasce di età:
- mascherina coccinella per bambini VORTEX: neonati da 0 a 2 anni;
- maschera rana per bambini VORTEX: bambini da 2 a 4 anni;
- maschera soft per adulti PARI: adulti.
Il tipo di maschera dipende dalle dimensioni e dalla forma del viso. I dati riferiti all'età sono puramente indicativi.
Preparazione igienica
- Utilizzare solo componenti del prodotto puliti e asciutti. Le impurità e l'umidità residua favoriscono la proliferazione di germi e batteri, aumentando così il rischio di infezione.
- Lavare accuratamente le mani prima di ogni utilizzo e prima di eseguire la preparazione igienica.
- Eseguire la preparazione igienica anche prima del primo utilizzo.
- Usare sempre acqua potabile per la preparazione igienica.
- Dopo ogni preparazione igienica assicurarsi che ogni componente sia completamente asciutto.
- I componenti del prodotto non devono essere conservati in ambienti umidi né insieme a oggetti umidi.
Modalità d'uso
Controllo della funzionalità
Dopo la ricezione di VORTEX verificare che la valvola nel boccaglio non sia otturata:
- lasciar scorrere acqua potabile attraverso il boccaglio dalla parte superiore. L'acqua dovrebbe fuoriuscire dalle aperture laterali nel boccaglio;
- lasciar scorrere acqua potabile attraverso il boccaglio dalla parte inferiore. L'acqua dovrebbe fuoriuscire dall'estensione per le labbra;
- asciugare completamente VORTEX prima del primo utilizzo.
Se la valvola è otturata, non utilizzare VORTEX.
Preparazione della terapia
Prima di ogni utilizzo verificare la posizione corretta della valvola nel boccaglio:
- verificare che la valvola nel boccaglio sia nella posizione corretta:
- eventualmente, correggerne la posizione con l'aiuto di un getto d'acqua.
I componenti danneggiati, nonché un ausilio all'inalazione non montato correttamente, possono compromettere il funzionamento dell'ausilio per inalazione e, di conseguenza, compromettere la terapia. Attenersi, inoltre, alle istruzioni di montaggio fornite:
- controllare tutti i componenti del prodotto e gli accessori prima di ogni utilizzo. Sostituire i componenti rotti, deformati o molto scoloriti;
- inserire il boccaglio nella camera di inalazione.
Utilizzo con l'accessorio per l'uso con una sola mano:
- rimuovere il coperchio dell'erogatore di aerosol;
- agitare con forza l'erogatore di aerosol prima di ogni utilizzo;
- inserire l'erogatore di aerosol nell'anello di raccordo sulla camera di inalazione.
Utilizzo con l'accessorio per l'uso con una sola mano:
- far scorrere l'accessorio per l'uso con una sola mano sulla camera di inalazione da dietro;
- rimuovere il coperchio dall'erogatore di aerosol;
- agitare con forza l'erogatore di aerosol prima di ogni utilizzo;
- inserire l'erogatore di aerosol nell'anello di raccordo sulla camera di inalazione;
- posizionare l'accessorio per l'uso con una sola mano in modo che la sua estremità rotonda circondi l'erogatore di aerosol.
Se necessario, far scorrere eventualmente in avanti o indietro l'accessorio per l'uso con una sola mano.
Poiché gli erogatori di aerosol non sono standardizzati in termini di forma e dimensione, in alcuni casi può accadere che non sia possibile azionare l'erogatore di aerosol con l'accessorio per l'uso con una sola mano. In questo caso non è possibile usare l'accessorio per l'uso con una sola mano. Effettuare una verifica prima del primo utilizzo.
Inserimento della maschera (mascherina/maschera per bambini)
Rimuovere il coperchio di protezione dal boccaglio del VORTEX.
Inserire la maschera sul boccagli odi VORTEX.
Inserimento della maschera (maschera per adulti)
Rimuovere il coperchio di protezione dal boccaglio del VORTEX.
Inserire il collegamento della maschera nell'apertura della maschera soft per adulti PARI.
Inserire la maschera con il relativo collegamento sul boccaglio del VORTEX.
Esecuzione della terapia
Salvo diversa indicazione del medico, per assumere il medicinale dal VORTEX servono i seguenti cicli di inspirazione ed espirazione:
- per gli adulti è sufficiente un ciclo;
- per i bambini di età superiore a 18 mesi servono da due a quattro cicli;
- per i bambini di età inferiore a 18 mesi servono da quattro a sei cicli.
Durante l'espirazione le valvole laterali devono aprirsi visibilmente.
Inalazione con il boccaglio
- Rimuovere il coperchio di protezione dal boccaglio del VORTEX.
- Afferrare il boccaglio con i denti e circondarlo con le labbra.
- Iniziale ad inspirare lentamente e profondamente dalla bocca. Durante l'inspirazione, premere l'erogatore di aerosol, in modo da rilasciare uno spruzzo.
- Trattenere brevemente il respiro, quindi espirare lentamente nel boccaglio.
Inalazione con mascherina da dispersione dell'aerosol
Posizionare VORTEX con la mascherina sul viso.
Osservare il flusso respiratorio del bambino.
Prima che il bambino inspiri profondamente la volta successiva, premere l'erogatore di aerosol in modo che venga rilasciato uno spruzzo.
Salvo diversa indicazione del medico:
- inalazione con mascherina coccinella per bambini VORTEX: inspirare ed espirare attraverso la mascherina da quattro a sei volte;
- inalazione con maschera rana per bambini VORTEX: inspirare ed espirare attraverso la mascherina da due a quattro volte.
Far espirare nuovamente il bambino attraverso la mascherina.
Inalazione con maschera per adulti
Posizionare VORTEX con la maschera sul viso.
Iniziare ad inspirare lentamente e profondamente dalla bocca.
Durante l'inspirazione premere l'erogatore di aerosol, in modo da rilasciare uno spruzzo.
Trattenere brevemente il respiro, quindi espirare lentamente dalla maschera.
Se non diversamente prescritto dal medico, è sufficiente un'inspirazione per far fuoriuscire il farmaco dal VORTEX.
Utilizzo dell'accessorio per l'uso con una sola mano
L'accessorio per l'uso con una sola mano serve a semplificare l'azionamento dell'erogatore di aerosol:
- afferrare con una mano il dispositivo VORTEX in modo che le dita poggino in modo rilassato sull'accessorio per l'uso con una sola mano;
- per rilasciare uno spruzzo premere verso il basso l'accessorio per l'uso con una sola mano;
- allentare nuovamente la presa.
Pulizia
- Rimuovere l'erogatore di aerosol dall'anello di raccordo della camera di inalazione e chiuderlo con il suo coperchio di protezione.
- Disassemblare VORTEX nei singoli componenti del prodotto.
Il coperchio di protezione deve essere aperto.
Prima pulizia
Tutti i singoli componenti devono essere sottoposti a pulizia preliminare.
EQUIPAGGIAMENTO: acqua potabile a una temperatura di circa 15 °C.
ESECUZIONE: sciacquare tutti i singoli componenti utilizzati sotto acqua potabile corrente per 2 minuti.
Pulizia manuale
Versare circa un cucchiaino da tè il detersivo per piatti in 3 litri di acqua potabile calda (40 °C).
Immergere i singoli componenti nell'acqua di lavaggio (5 minuti).
Ogni tanto muovere in avanti e indietro i componenti.
In caso di sporco visibile, usare una spazzola di media morbidezza (ad esempio uno spazzolino da denti), da destinare unicamente a questo scopo.
RISCIACQUO: risciacquare accuratamente tutti i componenti sotto l'acqua potabile corrente ad una temperatura di circa 15 °C per 3 minuti.
ASCIUGATURA: scuotere tutti i componenti per rimuovere l'acqua in eccesso. Posizionare tutti i singoli componenti su una superficie asciutta, pulita e assorbente, quindi lasciarli asciugare completamente.
IN LAVASTOVIGLIE
I componenti possono essere lavati in lavastoviglie per uso domestico, purché questa sia collegata ad acqua di rubinetto di qualità potabile.
Per un utilizzo sicuro del detergente utilizzato, rispettare le relative informazioni d'uso, in particolare le indicazioni per la sicurezza incluse nelle istruzioni.
Non pulire i componenti insieme a stoviglie particolarmente sporche.
- Posizionare tutti i componenti nel cestello della lavastoviglie in modo che l'acqua non possa raccogliervisi.
- Scegliere un programma con una temperatura minima di 50 °C:
ASCIUGATURA
Accertarsi che nei componenti non sia presente umidità residua, eventualmente scuotere tutti i componenti per rimuovere l'acqua in eccesso. Posizionare tutti i singoli componenti su una superficie asciutta, pulita e assorbente, quindi lasciarli asciugare completamente.
DISINFEZIONE
Disinfettare tutti i componenti subito dopo la pulizia. È possibile disinfettare in modo efficace solo componenti lavati.
Per la disinfezione in acqua bollente è necessario estrarre il boccaglio dalla camera di inalazione. Utilizzare sufficiente acqua in modo che il boccaglio non entri possibilmente in contatto con la camera di inalazione. La camera di inalazione diventa bollente e potrebbe deformare il boccaglio.
Immergere tutti i componenti in abbondante acqua bollente per almeno 5 minuti.
Avvertenze
Utilizzare questo prodotto PARI solo come descritto nelle presenti istruzioni per l'uso.
È necessario osservare anche le istruzioni per l'uso dell'erogatore di aerosol.
Terapia di neonati, bambini e persone con particolari difficoltà
Per le persone che non sono in grado di eseguire autonomamente la terapia o di valutare i pericoli sussiste un maggior rischio di lesioni. Rientrano in questa categoria di persone i neonati, i bambini e i soggetti con capacità limitate. Per questi pazienti l'utilizzo deve essere supervisionato oppure eseguito da una persona responsabile della loro sicurezza.
Qualora la terapia non porti a un miglioramento o in caso di peggioramento dello stato di salute, rivolgersi a personale sanitario specializzato.
Il prodotto contiene piccole parti. Le piccole parti, se ingerite, potrebbero bloccare le vie respiratorie e causare un rischio di soffocamento. Assicurarsi di tenere tutti i componenti del prodotto fuori dalla portata di neonati e bambini piccoli.
La camera di inalazione di VORTEX non è completamente chiusa. Quindi vi è il pericolo che al suo interno possano cadere piccole parti che potrebbero essere respirate durante l'inalazione.
Pertanto prima di ogni utilizzo, assicurarsi che all'interno di VORTEX non siano presenti corpi estranei.
Pericolo di sottodosaggio del medicinale: se la quantità di medicinale erogata è troppo scarsa, l'efficacia della terapia può essere compromessa.
Quando si utilizza la maschera per adulti, assicurarsi che la lamella della valvola di espirazione sia premuta verso l'esterno.
Prima di procedere con la terapia. assicurarsi che tutti i componenti del prodotto siano collegati saldamente l'uno all'altro in modo che il medicinale non possa fuoriuscire.
Se la maschera non aderisce bene al viso, si può verificare una dispersione di aerosol. In tal caso può verificarsi un sottodosaggio del medicinale.
Assicurarsi che la maschera copra completamente entrambi gli angoli della bocca e il naso.
Controllare che non si verifichino possibili effetti collaterali causati dalla fuoriuscita dell'aerosol.
L'umidità favorisce la proliferazione di germi e batteri. Al termine della procedura di disinfezione rimuovere immediatamente tutti i componenti dalla pentola e lasciarli asciugare.
Conservazione
Dopo la completa asciugatura, inserire il boccaglio sulla camera di inalazione.
Applicare il coperchio di protezione sul boccaglio.
Conservare il prodotto e gli eventuali accessori in un luogo asciutto e al riparo da polvere.
Cod. 051G5000, 051G5060, 051G5020, 051G5040, 051G5100, 051G5080
Dettagli
Ragione Sociale Ditta: |
NIPPON GASES PHARMA Srl |
Magazzino Interno: |
No |
Resi e spedizione
Spedizione
Tutte le nostre spedizioni su territorio italiano vengono effettuate con corriere espresso GLS.
Tempi e costi di spedizione
La consegna avviene entro 48 ore lavorative a partire dalla data di spedizione, ad eccezione di isole e zone remote che potrebbero richiedere fino a 72 ore. Le consegne vengono effettuate dal lunedì al venerdì e non si effettuano nel weekend – sabato e domenica. Inoltre, possono incidere sui tempi di consegna del tuo ordine:
- Festività
- Difficoltà di consegna all’indirizzo fornito
- Problematiche direttamente imputabili al corriere
- Problematiche non imputabili direttamente a Petroneonline e su cui non è possibile intervenire (sciopero dei trasporti ed altro).
- La spedizione è gratuita se il tuo acquisto ha un importo totale pari o superiore a € 60.00. Per acquisti inferiori a € 60,00, il costo di spedizione è di € 4,90.
Tracciamento delle spedizioni
Non appena spediamo il tuo ordine, il corriere espresso GLS invia all’indirizzo email che hai fornito in fase di acquisto il link di tracciamento per seguire in tempo reale la tua spedizione. Questo sevizio è totalmente gratuito.
Mancata consegna per destinatario assente
Se dovessi risultare assente al primo tentativo di consegna, GLS invierà all’indirizzo e-mail fornito un link tramite il quale potrai riprogrammare la consegna. Questo servizio ti dà la possibilità di selezionare una nuova data di consegna nonché di indicare al corriere una fascia oraria indicativa preferita o di individuare il punto di ritiro più vicino in cui potrai recarti per prelevare il tuo pacco. Inoltre, se dovessi ritenerlo opportuno, potrai scegliere altre opzioni di consegna, quali:
- Nuovo indirizzo per la spedizione
- Luogo sicuro di consegna
- Autorizzare il ritiro da parte di un vicino di casa
- Rifiutare la consegna
Pacco Scondizionato
Può capitare che il pacco durante il transito subisca delle abrasioni e/o ammaccature, risultando, quindi, scondizionato. In questi casi, generalmente veniamo informati delle sue condizioni prima della consegna. Se il tuo pacco dovesse risultare scondizionato, ti chiameremo per riferirti tutte le informazioni utili sulla tua spedizione. Nel caso in cui non dovessi ricevere alcun tipo di informazione sul collo danneggiato, ti invitiamo a verificare in fase di consegna le condizioni del tuo ordine, fotografando lo stato in cui è avvenuta la consegna del tuo pacco. Nel caso in cui un prodotto arrivi danneggiato la comunicazione deve avvenire entro 48 ore dalla consegna. La comunicazione può avvenire sia telefonicamente, whatapp e tramite email. Le comunicazioni di danneggiamento prodotto ricevute successivamente le 48 ore dalla consegna non saranno prese in considerazione Inoltre, se non ritieni accettabili le condizioni in cui ti è stato consegnato il collo, sei in diritto di rifiutarlo. In caso contrario, considereremo il tuo reclamo come reso.
Pacco consegnato ma mai ricevuto
Se da tracking il tuo pacco risulta consegnato, ma di fatto non l’hai mai ricevuto, ti basterà contattare l'assistenza clienti di Petroneonline.com al numero 081 193 030 15, un operatore ti supporterà nella ricerca del tuo pacco, interfacciandosi direttamente con l’Azienda di trasporti. Ti ricordiamo che qualsiasi tipo di consegna che il vettore attesti di aver effettuato correttamente non va tassativamente a discapito di Petroneonline.com.
Resi e rimborsi
Se intendi restituire uno o più prodotti o l’intero ordine, puoi avviare una procedura di reso. Avrai a disposizione 14 giorni dalla ricezione del pacco – come previsto dal Codice del Consumo – e i costi di restituzione saranno a carico tuo. Nel caso in cui un prodotto arrivi danneggiato la comunicazione deve avvenire entro 48 ore dalla consegna. La comunicazione può avvenire sia telefonicamente, whatapp e tramite email. Le comunicazioni di danneggiamento prodotto ricevute successivamente le 48 ore dalla consegna non saranno prese in considerazione.
Per avviare la procedura di reso:
Comunica il reso per email all’indirizzo assistenzaclienti@petroneonline.it
Inserisci nel pacco lo scontrino fiscale. Quest’ultimo è indispensabile affinché il reso vada a buon fine. Puoi decidere se programmare con noi la restituzione oppure procedere in autonomia: se desideri che il ritiro del pacco sia effettuato e garantito direttamente da Petroneonline.com, puoi chiamarci e incaricarci di programmare un ritiro da parte del nostro corriere GLS. Il costo del servizio è di € 5,00, sarà detratto dalla somma da rimborsare. Ti consigliamo di sigillare per bene il pacco e di controllare che i prodotti all’interno non possano subire danni durante il trasporto. Se desideri procedere autonomamente alla restituzione, potrai velocizzare i tempi di rimborso inserendo all’interno del tuo ordine un foglio di riepilogo con le seguenti informazioni utili per la procedura di reso:
- Dicitura ‘Reso’
- Numero Ordine
- Nome e Cognome con cui hai effettuato l’ordine
- Motivazioni del reso
- Copia dello scontrino fiscale
I dati di spedizione saranno:
Farmacia Petrone
Via Ferrante Imparato, 190 – 80146 Napoli (NA)
c/o Complesso Napoli Est - Fabbricato F1 - II piano Interno 34
Il rimborso avverrà solo dopo che avremmo effettuato un accurato controllo e accertato che:
- i prodotti restituiti siano completamente integri
- i prodotti restituiti presentino ancora i sigilli di garanzia e gli involucri di sicurezza
Le tempistiche di rimborso sono legate sia alla modalità di pagamento scelto per l’ordine sia al tempo di rientro della scatola in sede.
Il rimborso verrà effettuato con lo stesso metodo di pagamento che hai utilizzato in fase di ordine, eccetto per il contrassegno.
Nel caso di pagamento in contrassegno, a ricezione dell’ordine restituito, un operatore provvederà a contattarti per accordarsi sulla modalità di rimborso con cui vorrai procedere.
Potrai scegliere tra:
- Rimborso tramite iban
- Applicazione di un voucher dalla validità di 6 mesi dello stesso importo della somma da rimborsare.