Descrizione
Salugea DKE + Magnesio Integratore Vitamina D, K, E più Magnesio
Confezione 60 Capsule
Integratore di Vitamine D3 e K2, con Vitamina E più Magnesio
Descrizione
DKE + Magnesio Salugea è integratore 100% naturale che racchiude in un unico prodotto la vitamina D3, la vitamina K2, la vitamina E e il Magnesio.
La sua formula è utile per sostenere le difese immunitarie e per il benessere di ossa e denti.
La sua forza è nella formulazione naturale a base di Vitamina D3 estratta da Lichene, Vitamina K2 estratta da farina di ceci fermentata, Vitamina E da olio di semi di girasole e Magnesio citrato.
PER CHI È INDICATO
- Per chi passa le sue giornate in ambienti chiusi esponendosi poco al sole.
- Per chi vuole sostenere il sistema immunitario.
- Per chi vuole sostenere la struttura delle ossa e dei dentiin modo naturale.
- Per le donne in menopausaper prevenire situazioni di osteopenia e osteoporosi.
- Per favorire la resistenza allo stress.
- Per chi ha bisogno di Magnesio per contrastare la
- Per chi cerca un potenteanti-age.
- Per le persone anzianeper far sì che le ossa mantengano la loro densità.
COSA OTTIENI GRAZIE AGLI ATTIVI DI DKE + MAGNESIO
- Potenzi il sistema immunitario. La vitamina D ha un effetto diretto sul sistema immunitario poiché lo sostiene e permette all’organismo di affrontare al meglio le stagioni più fredde.
- Sostieni l’apparato scheletrico durante la menopausa. In questo periodo (in generale dai 45 anni in avanti) il livello di estrogeni e progesterone diminuisce progressivamente. Una delle conseguenze più comuni è la riduzione della massa ossea. Inoltre, l’aumento dei grassi nel sangue (anche questo causato dalla diminuzione delle due classi ormonali) fa sì che il calcio si fissi sempre più difficilmente nel tessuto osseo. Per questo è importantissimo per la donna, quando si avvicina a questa delicata fase della sua vita, seguire un’integrazione di vitamina D3 con DKE+Magnesio.
- Favorisci il benessere osseo nel tempo. L’associazione delle vitamine D, K, E più Magnesio contribuisce al mantenimento della densità ossea e soprattutto evita dispersioni di calcio, indirizzandolo in ossa e denti.
- Sostieni il sistema cardio-vascolare. Chi vuole agire positivamente sulla probabilità di insorgenza di calcificazioni cardio vascolari, specie nei grandi vasi, può affiancarlo ad un trattamento per il controllo del livello dei grassi nel sangue per ridurre il rischio aterosclerotico.
PERCHÉ È DIVERSO DAGLI ALTRI INTEGRATORI DI VITAMINE D3 E K3?
- È 100% naturale
- Formula arricchita con Vitamina E più Magnesio
- I suoi ingredienti attivi sono utili sia per le difese immunitarie sia per le ossa
- È in capsule vegetali e apribili
- È adatto a vegani e vegetariani
- Non contiene glutine
- È racchiuso in flaconi di vetro scuro di grado farmaceutico. Il vetro è l’unico materiale in grado di garantire la qualità e sicurezza del prodotto nel tempo, oltre a far bene all’ambiente!
COME AGISCE DKE + MAGNESIO SALUGEA
VITAMINA D3
La vitamina D è importante sia per il metabolismo cellulare che per l'immunità poiché controlla l'omeostasi del calcio e modula la risposta del sistema immunitario innato e adattativo[1].
Con una sufficiente esposizione ai raggi UV-B, gli esseri umani possono sintetizzare la vitamina D₃ in modo endogeno nella loro pelle, ma lo stile di vita odierno spesso rende la vitamina D un nutriente da assumere con l'integrazione alimentare.
La necessità di sintetizzare vitamina D₃ grazie ai raggi solari ha fatto sì che si verificasse una riduzione della pigmentazione della pelle, da quando, 50.000 anni fa, è iniziata l’emigrazione dall’Africa verso l’Asia e l’Europa[2].
In altre parole, la pelle degli europei e di tutte le popolazioni del Nord è più chiara perché ha un’esposizione minore ai raggi solari e deve ottimizzare questa esposizione per produrre il maggior quantitativo possibile di vitamina D.
VITAMINA K2
La vitamina K2 è molto importante, principalmente perché è associata all'inibizione della calcificazione arteriosa e all'irrigidimento arterioso. È stato dimostrato che un adeguato apporto di vitamina K2 riduce il rischio di danno vascolare perché attiva la proteina GLA della matrice (MGP) che inibisce i depositi di calcio sulle pareti endoteliali[3].
La vitamina K, in particolare come vitamina K2, è purtroppo spesso presente in bassa quantità anche in una dieta varia. La carenza di vitamina K determina un'attivazione inadeguata di MGP il ché compromette notevolmente il processo di rimozione del calcio extra osseo e aumenta il rischio di calcificazione dei vasi sanguigni.
Un maggiore apporto di vitamina K2 potrebbe essere un mezzo per ridurre i rischi associati alla calcificazione vascolare. Questo è utile specialmente se si attua una integrazione importante di calcio[4].
VITAMINA E
La vitamina E è un potente antiossidante liposolubile ed è presente in maggiore concentrazione nelle cellule immunitarie rispetto ad altre cellule del sangue. È uno dei nutrienti più efficaci per modulare la funzione immunitaria[5].
Grazie alle sue proprietà antiossidanti contrasta i radicali liberi e favorisce il rinnovo cellulare.
La sua carenza può essere alla base di disturbi del sistema nervoso e problemi al metabolismo in generale.
Inoltre, può essere d’aiuto alle donne sane in menopausa poiché favorisce l’aumento della densità ossea[6].
MAGNESIO
Il Magnesio tra tutti gli elementi è senz’altro il più famoso per contrastare stanchezza e malumore. Quello che in pochi sanno è che anche il magnesio contribuisce, assieme alla vitamina K2, a indirizzare il calcio dove ce n’è davvero bisogno, ossa e denti, evitando così calcificazioni in altri tessuti[7].
Sotto forma di citrato (un sale organico), il magnesio modula il pH dell’organismo, evitando situazioni di acidosi che possono portare tutto il corpo a uno stato infiammatorio. Infatti, un ambiente acido favorisce la dissoluzione della matrice ossea e l’insorgere di infiammazioni.
Come si assume
COME ASSUMERE DKE + MAGNESIO
Per ottenere il massimo dei benefici, ti consigliamo di assumere due capsule di DKE + Magnesio al giorno che ti forniscono un totale di 2.000 UI di vitamina D3 al giorno, il massimo consentito per gli integratori alimentari dal Ministero della Salute. In questo modo, ogni mese assumi 60.000 UI di vitamina D3
In particolare puoi prendere le due capsule in questo modo
- Dopo pranzo: una capsula di DKE + Magnesio
- Dopo cena: una capsula di DKE + Magnesio
NB: In caso di forte carenza di Vitamina D o per particolari esigenze di rinforzo delle ossa ti suggeriamo di assumere il prodotto a cicli di 3 mesi, per 2 o 3 volte l’anno.
DURATA DEL TRATTAMENTO
Già dopo il primo mese potrai constatare i benefici. Ti consigliamo di continuare il trattamento per tre mesi per consolidare e mantenere nel tempo i risultati ottenuti.
Ogni volta che finisci un mese di trattamento ti suggeriamo di fare una pausa di 2/3 giorni prima di iniziare il mese successivo. Questo renderà il trattamento ancora più efficace!
Avvertenze
Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto integro, conservato in luogo fresco ed asciutto e lontano da sorgenti di luce e di calore.
Suggerimenti
La vitamina K deve essere somministrata con precauzione in pazienti che sono in terapia con farmaci anticoagulanti antagonisti della vitamina, come i dicumarolici (ad esempio, warfarin e coumadin). Per precauzione, ti suggeriamo di consultare preventivamente il tuo medico se stai assumendo questi farmaci.
Ingredienti
Ingredienti dell'integratore naturale DKE + Magnesio Salugea
Magnesio citrato anidro, Capsula in Idrossipropilmetilcellulosa, Vitamina E d-α-Tocoferil acetato da olio di semi di Girasole (Helianthus annuus L.), Vitamina K2 Menachinone MK-7 da farina di Ceci (Cicer arietinum L.) fermentata con Bacillus licheniformis, Vitamina D3 Colecalciferolo da Lichene (Cladonia rangiferina Web.), Antiagglomeranti: Biossido di silicio, Magnesio stearato vegetale.
Apporti Nutrizionali
APPORTI MEDI DI NUTRIENTI PER DOSE GIORNALIERA (2 CAPSULE) |
||
Vitamina D3 |
50 mcg |
VNR 1000% |
Vitamina K2 |
100 mcg |
VNR 133% |
Vitamina E |
60 mg |
VNR 500% |
Magnesio |
94 mg |
VNR 25% |
VNR: Valori Nutritivi di Riferimento
Approfondimenti scientifici
IMPORTANTE NOTA SULL’ASSUNZIONE DI VITAMINA D CON LA VITAMINA K:
Riguardo alla voce che sostiene che le Vitamine D e K non possano essere assunte insieme specifichiamo quanto segue.
Le Vitamine D e K hanno vie metaboliche completamente diverse e quindi, anche se prese insieme, non possono interferire in alcun modo.
Non esiste alcun documento scientifico validato che attesti questa presunta incompatibilità.
Queste voci possono essere state generate da protocolli clinici “sperimentali", quindi non approvati, che impiegano enormi dosi di Vit. D, da 40'000 UI a 320'000 UI giornaliere!
Ricordiamo che il limite massimo di assunzione imposto dal Ministero della Salute per l’integrazione della Vitamina D è di 2'000 UI al giorno. Dosaggi che superano tale limite sono ESCLUSIVAMENTE da effettuare sotto stretto controllo medico, in quanto destinati a stati patologici e con importanti effetti collaterali.
Pertanto l'associazione funzionale fra Vitamina D e Vitamina K presenti in DKE+MAGNESIO è assolutamente legittima e funzionale.
Integrare vitamina D è importante per preservare il benessere delle ossa e per sostenere il sistema immunitario.
La carenza e l'insufficienza di vitamina D sono infatti un problema di salute globale che colpisce più di un miliardo di bambini e adulti in tutto il mondo.
Le conseguenze della carenza di vitamina D non possono essere sottostimate. La carenza di vitamina D è stata associata a una miriade di malattie acute e croniche tra cui preeclampsia, carie dentale infantile, parodontite, malattie autoimmuni, malattie infettive, malattie cardiovascolari, eccetera[8].
Quindi è importante colmare questa carenza con l’integrazione.
La presenza di vitamina D nel corpo umano è dovuta principalmente alla sua sintesi nelle cellule della pelle grazie ai raggi solari e in piccola parte alla dieta.
Lo stile di vita attuale non ci permette di avere un’adeguata esposizione al sole, specialmente nei mesi invernali e l’alimentazione spesso povera di nutrienti non garantisce un apporto ottimale di vitamina D.
Sono stati anche condotti studi per valutare l’effetto dell’integrazione di vitamina D sul rischio di infezione acuta del tratto respiratorio.
Si è visto che l’integrazione di vitamina D ha ridotto il rischio di infezione acuta del tratto respiratorio tra tutti i partecipanti. I benefici maggiori si sono ottenuti con l’integrazione giornaliera o settimanale, e preferibilmente non in un unico bolo[9].
Per tutte queste ragioni è importante integrarla costantemente al fine di mantenere le fisiologiche funzioni del sistema immunitario e il benessere di ossa e denti.
Capire se i nostri livelli di vitamina D sono insufficienti è semplice. Basta richiedere il controllo dei valori nelle analisi del sangue di routine.
A sostegno del sistema immunitario c’è anche la vitamina E.
Allo stesso tempo, l’abbinamento con Vitamina K2 e Magnesio offre protezione da calcificazioni al sistema cardio-vascolare e sostiene il benessere delle ossa.
VITAMINA D3
- Vanherwegen AS, Gysemans C, Mathieu C. Regulation of Immune Function by Vitamin D and Its Use in Diseases of Immunity. Endocrinol Metab Clin North Am. 2017 Dec;46(4):1061-1094. doi: 10.1016/j.ecl.2017.07.010. Epub 2017 Oct 6. PMID: 29080635.
Esistono prove di un ruolo della vitamina D e dei suoi metaboliti attivi nella modulazione delle funzioni immunitarie.
Negli esseri umani esistono prove di associazioni tra carenza di vitamina D e funzione immunitaria compromessa, che portano all'autoimmunità nelle persone geneticamente predisposte e all'aumento del rischio di infezioni.
La vitamina D ad alte dosi può migliorare la salute immunitaria, prevenire l'autoimmunità e migliorare la difesa contro le infezioni.
- Fracture prevention with vitamin D supplementation: a meta-analysis of randomized controlled trials. 2005 May 11;293(18):2257-64. Bischoff-Ferrari HA, Willett WC, Wong JB, Giovannucci E, Dietrich T, Dawson-Hughes B.
Questa meta analisi aveva l’obiettivo di valutare l’efficacia dell’integrazione di vitamina D nella prevenzione delle fratture dell’anca e fratture non vertebrali nelle persone anziane.
Tutti gli studi hanno utilizzato il colecalciferolo (vitamina D3).
L'integrazione orale di vitamina D tra 700 e 800 UI al giorno sembra ridurre il rischio di fratture dell'anca e di qualsiasi frattura non vertebrale negli anziani. Una dose orale di vitamina D di 400 UI al giorno non è sufficiente per la prevenzione delle fratture.
VITAMINA K2
- Vitamin K2 (menaquinone-7) prevents age-related deterioration of trabecular bone microarchitecture at the tibia in postmenopausal women. Eur J Endocrinol. 2016 Dec;175(6):541-549. Epub 2016 Sep 13. Rønn SH, Harsløf T, Pedersen SB, Langdahl BL
Studi clinici suggeriscono che la vitamina K2 protegge dalla perdita ossea e dalle fratture. In questo studio è stato analizzato nello specifico l'effetto della vitamina MK-7 sull'osteocalcina ipocarbossilata (ucOC) e sulla massa e qualità ossea.
L'effetto di MK-7 sulla densità minerale ossea (BMD) e sulla microarchitettura ossea della tibia è stato studiato per 12 mesi.
Una parte dei partecipanti ha ricevuto placebo mentre l’altra è stata sottoposta ad integrazione di calcio e vitamina D.
I risultati mostrano che i cambiamenti nella microarchitettura ossea nel gruppo placebo sono coerenti con il deterioramento legato all'età della struttura trabecolare, con una perdita di trabecole e un maggiore spessore medio delle trabecole rimanenti.
Nel gruppo che assumeva vitamina D invece queste strutture sono rimaste invariate.
Ciò suggerisce che la vitamina D (mena chinone 7) è in grado di preservare la struttura ossea trabecolare della tibia.
VITAMINA E
- Lewis ED, Meydani SN, Wu D. Regulatory role of vitamin E in the immune system and inflammation. IUBMB Life. 2019 Apr;71(4):487-494. doi: 10.1002/iub.1976. Epub 2018 Nov 30. PMID: 30501009; PMCID: PMC7011499.
È stato dimostrato che la carenza di vitamina E compromette le normali funzioni del sistema immunitario negli animali e nell'uomo.
Sebbene la carenza sia rara, è stato dimostrato che l'integrazione di vitamina E al di sopra delle attuali raccomandazioni dietetiche migliora la funzione del sistema immunitario e riduce il rischio di infezione, in particolare negli individui più anziani.
I meccanismi responsabili dell'effetto della vitamina E sul sistema immunitario e sull'infiammazione sono stati esplorati in studi in vitro, preclinici e clinici.
La vitamina E modula la funzione delle cellule T influenzandone direttamente l'integrità di membrana, la trasduzione del segnale e la divisione cellulare, e anche indirettamente influenzando i mediatori dell'infiammazione generati da altre cellule immunitarie.
La modulazione della funzione immunitaria da parte della vitamina E ha rilevanza clinica in quanto influenza la suscettibilità dell'ospite alle malattie infettive come le infezioni respiratorie, oltre alle malattie allergiche come l'asma.
Gli studi che esaminano il ruolo della vitamina E nel sistema immunitario si sono in genere concentrati sull'α-tocoferolo. Tuttavia, prove emergenti suggeriscono che anche altre forme di vitamina E, inclusi altri tocoferoli e tocotrienoli, possono avere potenti funzioni immunomodulanti.
MAGNESIO
- Yao Z, Xu Y, Ma W, Sun XY, Jia S, Zheng Y, Liu X, Fan Y, Wang C. Magnesium Citrate Protects Against Vascular Calcification in an Adenine-induced Chronic Renal Failure Rat Model. J Cardiovasc Pharmacol. 2018 Dec;72(6):270-276. doi: 10.1097/FJC.0000000000000590. PMID: 29738375.
L'ipomagnesemia (bassi valori di magnesio) è stata identificata come un forte fattore di rischio per le malattie cardiovascolari nei pazienti con insufficienza renale cronica (IRC). In questo studio l’obiettivo principale è quello di determinare gli effetti del citrato di Magnesio sulla calcificazione vascolare nei ratti con Insufficienza renale cronica.
Dai risultati è emerso che il magnesio citrato esercita un ruolo protettivo nei confronti della calcificazione vascolare in ratti con insufficienza renale cronica. Pertanto, potrebbe essere un potenziale aiuto nella prevenzione della calcificazione vascolare.
- Short-term oral magnesium supplementation suppresses bone turnover in postmenopausal osteoporotic women. Biol Trace Elem Res. 2010 Feb;133(2):136-43. doi: 10.1007/s12011-009-8416-8. Epub 2009 Jun 2. Aydin H, Deyneli O, Yavuz D, Gözü H, Mutlu N, Kaygusuz I, Akalin S.
È stato dimostrato che il magnesio aumenta la densità minerale ossea quando viene utilizzato nel trattamento dell'osteoporosi, ma il suo meccanismo d'azione è oscuro.
In questo studio sono stati studiati gli effetti dell’integrazione orale giornaliera di magnesio sui marcatori biochimici del turnover osseo.
Venti donne in postmenopausa sono state divise in due gruppi.
A dieci pazienti è stato somministrato citrato di magnesio per via orale per 30 giorni.
Dieci donne in postmenopausa di pari età, durata della menopausa e BMI sono state reclutate come gruppo di controllo e seguite senza alcun farmaco.
Campioni di sangue a digiuno e di urina della prima minzione sono stati raccolti rispettivamente nei giorni 0, 1, 5, 10, 20 e 30 e sono stati valutati parametri come magnesio totale, calcio, fosforo, paratormone e l'osteocalcina.
Questo studio ha dimostrato che l'integrazione orale di magnesio nelle donne osteoporotiche in postmenopausa rallenta il turnover osseo. In questo modo il tessuto osseo viene preservato dalla degradazione.
Questi testi hanno scopo divulgativo, non vanno intesi come indicazione di diagnosi e cura di stati patologici e non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del Medico. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Leggere le avvertenze in etichetta.
[1] Gatti D, Idolazzi L, Fassio A. Vitamin D: not just bone, but also immunity. Minerva Med. 2016 Dec;107(6):452-460. Epub 2016 Jul 21. PMID: 27441391.
[2] Carlberg C. Nutrigenomics of Vitamin D. Nutrients. 2019 Mar 21;11(3):676. doi: 10.3390/nu11030676. PMID: 30901909; PMCID: PMC6470874.
[3] Villa JKD, Diaz MAN, Pizziolo VR, Martino HSD. Effect of vitamin K in bone metabolism and vascular calcification: A review of mechanisms of action and evidences. Crit Rev Food Sci Nutr. 2017 Dec 12;57(18):3959-3970. doi: 10.1080/10408398.2016.1211616. PMID: 27437760.
[4] Maresz K. Proper Calcium Use: Vitamin K2 as a Promoter of Bone and Cardiovascular Health. Integr Med (Encinitas). 2015 Feb;14(1):34-9. PMID: 26770129; PMCID: PMC4566462.
[5] Lewis ED, Meydani SN, Wu D. Regulatory role of vitamin E in the immune system and inflammation. IUBMB Life. 2019 Apr;71(4):487-494. doi: 10.1002/iub.1976. Epub 2018 Nov 30. PMID: 30501009; PMCID: PMC7011499.
[6] Mata-Granados JM, Cuenca-Acebedo R, Luque de Castro MD, Quesada Gómez JM. Lower vitamin E serum levels are associated with osteoporosis in early postmenopausal women: a cross-sectional study. J Bone Miner Metab. 2013 Jul;31(4):455-60. doi: 10.1007/s00774-013-0432-2. Epub 2013 Mar 28. PMID: 23536191.
[7] Yao Z, Xu Y, Ma W, Sun XY, Jia S, Zheng Y, Liu X, Fan Y, Wang C. Magnesium Citrate Protects Against Vascular Calcification in an Adenine-induced Chronic Renal Failure Rat Model. J Cardiovasc Pharmacol. 2018 Dec;72(6):270-276. doi: 10.1097/FJC.0000000000000590. PMID: 29738375.
[8] Holick MF. The vitamin D deficiency pandemic: Approaches for diagnosis, treatment and prevention. Rev Endocr Metab Disord. 2017 Jun;18(2):153-165. doi: 10.1007/s11154-017-9424-1. PMID: 28516265.
[9] Martineau AR, Jolliffe DA, Hooper RL, Greenberg L, Aloia JF, Bergman P, Dubnov-Raz G, Esposito S, Ganmaa D, Ginde AA, Goodall EC, Grant CC, Griffiths CJ, Janssens W, Laaksi I, Manaseki-Holland S, Mauger D, Murdoch DR, Neale R, Rees JR, Simpson S Jr, Stelmach I, Kumar GT, Urashima M, Camargo CA Jr. Vitamin D supplementation to prevent acute respiratory tract infections: systematic review and meta-analysis of individual participant data. BMJ. 2017 Feb 15;356:i6583. doi: 10.1136/bmj.i6583. PMID: 28202713; PMCID: PMC5310969.
Minsan
907993531
Dettagli
Adatto a: |
Adulto |
Formato: |
Flacone |
Formulazione: |
Capsule |
Produttore: |
RELOAD SRL |
Prezzo Bloccato: |
No |
Magazzino Interno: |
Yes |
Resi e spedizione
Spedizione
Tutte le nostre spedizioni su territorio italiano vengono effettuate con corriere espresso GLS.
Tempi e costi di spedizione
La consegna avviene entro 48 ore lavorative a partire dalla data di spedizione, ad eccezione di isole e zone remote che potrebbero richiedere fino a 72 ore. Le consegne vengono effettuate dal lunedì al venerdì e non si effettuano nel weekend – sabato e domenica. Inoltre, possono incidere sui tempi di consegna del tuo ordine:
- Festività
- Difficoltà di consegna all’indirizzo fornito
- Problematiche direttamente imputabili al corriere
- Problematiche non imputabili direttamente a Petroneonline e su cui non è possibile intervenire (sciopero dei trasporti ed altro).
- La spedizione è gratuita se il tuo acquisto ha un importo totale pari o superiore a € 60.00. Per acquisti inferiori a € 60,00, il costo di spedizione è di € 4,90.
Tracciamento delle spedizioni
Non appena spediamo il tuo ordine, il corriere espresso GLS invia all’indirizzo email che hai fornito in fase di acquisto il link di tracciamento per seguire in tempo reale la tua spedizione. Questo sevizio è totalmente gratuito.
Mancata consegna per destinatario assente
Se dovessi risultare assente al primo tentativo di consegna, GLS invierà all’indirizzo e-mail fornito un link tramite il quale potrai riprogrammare la consegna. Questo servizio ti dà la possibilità di selezionare una nuova data di consegna nonché di indicare al corriere una fascia oraria indicativa preferita o di individuare il punto di ritiro più vicino in cui potrai recarti per prelevare il tuo pacco. Inoltre, se dovessi ritenerlo opportuno, potrai scegliere altre opzioni di consegna, quali:
- Nuovo indirizzo per la spedizione
- Luogo sicuro di consegna
- Autorizzare il ritiro da parte di un vicino di casa
- Rifiutare la consegna
Pacco Scondizionato
Può capitare che il pacco durante il transito subisca delle abrasioni e/o ammaccature, risultando, quindi, scondizionato. In questi casi, generalmente veniamo informati delle sue condizioni prima della consegna. Se il tuo pacco dovesse risultare scondizionato, ti chiameremo per riferirti tutte le informazioni utili sulla tua spedizione. Nel caso in cui non dovessi ricevere alcun tipo di informazione sul collo danneggiato, ti invitiamo a verificare in fase di consegna le condizioni del tuo ordine, fotografando lo stato in cui è avvenuta la consegna del tuo pacco. Nel caso in cui un prodotto arrivi danneggiato la comunicazione deve avvenire entro 48 ore dalla consegna. La comunicazione può avvenire sia telefonicamente, whatapp e tramite email. Le comunicazioni di danneggiamento prodotto ricevute successivamente le 48 ore dalla consegna non saranno prese in considerazione Inoltre, se non ritieni accettabili le condizioni in cui ti è stato consegnato il collo, sei in diritto di rifiutarlo. In caso contrario, considereremo il tuo reclamo come reso.
Pacco consegnato ma mai ricevuto
Se da tracking il tuo pacco risulta consegnato, ma di fatto non l’hai mai ricevuto, ti basterà contattare l'assistenza clienti di Petroneonline.com al numero 081 193 030 15, un operatore ti supporterà nella ricerca del tuo pacco, interfacciandosi direttamente con l’Azienda di trasporti. Ti ricordiamo che qualsiasi tipo di consegna che il vettore attesti di aver effettuato correttamente non va tassativamente a discapito di Petroneonline.com.
Resi e rimborsi
Se intendi restituire uno o più prodotti o l’intero ordine, puoi avviare una procedura di reso. Avrai a disposizione 14 giorni dalla ricezione del pacco – come previsto dal Codice del Consumo – e i costi di restituzione saranno a carico tuo. Nel caso in cui un prodotto arrivi danneggiato la comunicazione deve avvenire entro 48 ore dalla consegna. La comunicazione può avvenire sia telefonicamente, whatapp e tramite email. Le comunicazioni di danneggiamento prodotto ricevute successivamente le 48 ore dalla consegna non saranno prese in considerazione.
Per avviare la procedura di reso:
Comunica il reso per email all’indirizzo assistenzaclienti@petroneonline.it
Inserisci nel pacco lo scontrino fiscale. Quest’ultimo è indispensabile affinché il reso vada a buon fine. Puoi decidere se programmare con noi la restituzione oppure procedere in autonomia: se desideri che il ritiro del pacco sia effettuato e garantito direttamente da Petroneonline.com, puoi chiamarci e incaricarci di programmare un ritiro da parte del nostro corriere GLS. Il costo del servizio è di € 5,00, sarà detratto dalla somma da rimborsare. Ti consigliamo di sigillare per bene il pacco e di controllare che i prodotti all’interno non possano subire danni durante il trasporto. Se desideri procedere autonomamente alla restituzione, potrai velocizzare i tempi di rimborso inserendo all’interno del tuo ordine un foglio di riepilogo con le seguenti informazioni utili per la procedura di reso:
- Dicitura ‘Reso’
- Numero Ordine
- Nome e Cognome con cui hai effettuato l’ordine
- Motivazioni del reso
- Copia dello scontrino fiscale
I dati di spedizione saranno:
Farmacia Petrone
Via Ferrante Imparato, 190 – 80146 Napoli (NA)
c/o Complesso Napoli Est - Fabbricato F1 - II piano Interno 34
Il rimborso avverrà solo dopo che avremmo effettuato un accurato controllo e accertato che:
- i prodotti restituiti siano completamente integri
- i prodotti restituiti presentino ancora i sigilli di garanzia e gli involucri di sicurezza
Le tempistiche di rimborso sono legate sia alla modalità di pagamento scelto per l’ordine sia al tempo di rientro della scatola in sede.
Il rimborso verrà effettuato con lo stesso metodo di pagamento che hai utilizzato in fase di ordine, eccetto per il contrassegno.
Nel caso di pagamento in contrassegno, a ricezione dell’ordine restituito, un operatore provvederà a contattarti per accordarsi sulla modalità di rimborso con cui vorrai procedere.
Potrai scegliere tra:
- Rimborso tramite iban
- Applicazione di un voucher dalla validità di 6 mesi dello stesso importo della somma da rimborsare.